NOTIZIE

Convegno SIEM: nuovi scenari per l’editoria didattico-musicale

Il tema del rapporto fra cartaceo e digitale è di grande attualità per tutte le case editrici, le riviste e le piattaforme di informazione e quindi anche per l’editoria che si occupa di didattica musicale, settore nel quale la SIEM ha una lunga tradizione con “Musica Domani”, i Quaderni della SIEM e le collane. Sulle prospettive che si aprono in seguito all’avvento degli ambienti digitali e dell’online si rifletterà nel prossimo Convegno SIEM, dal titolo Carta canta …e suona? Nuovi scenari per l’editoria nell’ambito della didattica musicale, che si svolgerà online su Zoom il 13 e il 14 novembre e potrà essere seguito in diretta e in differita anche sul canale YouTube della SIEM.

continua a leggere

François Delalande: una collaborazione preziosa per “Musica Domani”

Come redazione di “Musica Domani” siamo felici di unirci al gruppo di amici che ha festeggiato l’ottantesimo compleanno di François Delalande. Musicheria.net ha infatti chiesto a una serie di collaboratori di scrivere un testo per mettere in luce l’influenza che gli scritti e le ricerche di François hanno avuto sulla propria attività professionale. I testi sono reperibili al link https://www.musicheria.net/rubriche/studi-e-ricerche/5345-buon-compleanno-francois

continua a leggere

Murray Schafer ci ha lasciato

Apprendiamo con profonda tristezza della scomparsa di Murray Schafer, avvenuta il 14 agosto. Murray Schafer oltre che compositore è stato l’iniziatore degli studi sul paesaggio sonoro fin dagli anni ’60, coniando il termine soundscape, tutt’oggi usato per designare l’insieme di suoni che caratterizzano un ambiente. La sua sensibilità sociale e artistica ha dato vita prima al Vancouver Soundscape Project e successivamente al World Soundscape Project presso la Simon Fraser University.

continua a leggere

Direzioni d’ascolto – Incontro con Serena Facci, Antonello Ricci e Antonella Talamonti

L’atto di “mettersi in ascolto” si colloca all’incrocio fra molteplici discipline. Il suono infatti ci consente di costruire la nostre visioni del mondo, di pianificare e sostenere le nostre azioni e le nostre relazioni con tutto quanto ci circonda, di intessere legami affettivi e sociali. Si tratta di processi che non sono esclusivamente della nostra specie ma comuni, per una certa parte, con gli altri animali non umani, processi con i quali gli esseri viventi lasciano tracce nel mondo. Si tratta di un atto intrinsecamente ecologico.

continua a leggere

Musica e intercultura

Sabato 29 maggio dalle 15 alle 17 si svolgerà il quinto appuntamento del ciclo “Grandangolo”, a cura dell’associazione Musica e società, che ha come obiettivo quello di far conoscere le realtà dell’educazione musicale per l’inclusione sociale. In questo incontro il tema sarà quello del rapporto fra musica e intercultura e sarà affrontato attraverso l’intervento di due relatrici, Nadia Bertuglia, docente e coordinatrice del nucleo “Orme” di Torino e Hakima Nacer, mediatrice culturale per il Gruppo Abele (Torino), che illustreranno buone pratiche per un percorso musicale inclusivo a scuola.

L’incontro si svolgerà su Zoom a libera partecipazione, ma è richiesta l’iscrizione mediante la compilazione del modulo dati al link https://forms.gle/ydScsiLhXhiovf1T9

Una riflessione sul curricolo verticale

«Un buon curricolo scolastico è dunque quello che, effettuando scelte precise, seleziona e propone alcuni temi da esplorare e approfondire nel corso di tutta la scolarità in una logica di curricolo a spirale.» Da questa premessa parte l’iniziativa di un Seminario online sul curricolo verticale che sgombri il campo dalle tentazioni di enciclopedismo e di accumulo di informazioni verbali, accentuate dalle difficoltà a cui la scuola è andata incontro in seguito alla pandemia. Lo propone il CIDI nazionale e fiorentino il prossimo 9 maggio, dalle 9 alle 13.

continua a leggere

Il corpo della musica

«Se si cerca di considerare la musica si finisce presto per scoprire in essa il corpo, se ci si rivolge al corpo si ritorna inesorabilmente ad interrogarsi sulla musica.» Bruno Dal Bon, curatore del Festival “A due voci”, spiega con questa aporia la scelta di proseguire idealmente con tre “giornate extra” l’edizione realizzata nel novembre 2020 sul tema “Il corpo della musica”. Il 9, il 10 e l’11 aprile si susseguiranno dunque cinque nuovi appuntamenti online.
continua a leggere

Conversazioni su Musica, Educazione e Società

Reggio Emilia e il suo territorio sono uno di quei luoghi che sembrano possedere il dono di coagulare energie positive, di coltivarne le potenzialità e di spargerne generosamente i frutti oltre i propri confini. Non si tratta in realtà di un dono, ma di un’idea condivisa che vede l’educazione come fulcro e nucleo generatore di una società interconnessa e vitale, che interagisce con il mutare delle condizioni culturali e politiche.
continua a leggere